Altre applicazioni

  • Home
  • /
  • Application Details

Portiamo la nostra esperienza in ogni settore


ETG Risorse sviluppa continuamente nuova tecnologia adatta ai nuovi ed emergenti settori di mercato. Il team interno di ricerca e sviluppo è sempre all’ascolto delle richieste provenienti dai clienti, individuando la soluzione giusta e la tecnologia più appropriata. Nel corso degli anni abbiamo fornito una vastissima gamma di strumentazione a una grande varietà di industrie. La nostra specialità è fornire una soluzione personalizzata in modo da garantire il più alto livello di efficienza nel campo dell’analisi gas. Se avete l’esigenza di ottimizzare la produzione o incrementare la sicurezza, abbiamo la soluzione per voi. Siamo il vostro partner affidabile nel monitoraggio dei gas e nella progettazione di sistemi di analisi in continuo.
Riportiamo qualcuno dei settori secondari nei quali abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza. Se il vostro settore non è presente, contattaci. Abbiamo la soluzione giusta per le vostre esigenze industriali.


Calibratori per analizzatori gas a basse concentrazioni

Non solo analisi. Negli ultimi anni abbiamo sviluppato una serie di prodotti concepiti specificamente alla manutenzione dei nostri più raffinati sistemi di analisi. Ogni analizzatore – da quelli più economici a quelli più costosi – hanno bisogno di una certa manutenzione, che può variare a seconda della tecnologia utilizzata. La calibrazione degli strumenti è una parte essenziale del loro utilizzo, dal quale dipende la loro affidabilità e precisione. Tuttavia, se per gli strumenti dotati di una bassa risoluzione (ossia la “quantità” di elementi per i quali sono stati progettati) sono sufficienti le bombole di precisione vendute dai produttori di gas, ciò non è possibile per gli analizzatori che riescono ad analizzare composti nell’ordine del ppb (parti per miliardo).

Grazie all’esperienza che ETG Risorse e Tecnologia ha accumulato negli anni – progettando ed effettuando manutenzioni su questi analizzatori estremamente precisi – ha sviluppato una serie di calibratori pensati per poter generare la quantità giusta di concentrazione ai livelli richiesti. La serie ETG CALG utilizza diverse tecniche come la generazione a permeazione o la diluizione, o una combinazione delle due. L’interfaccia dei calibratori ETG è immediata e facile da usare: è sufficiente impostare la quantità richiesta per poter cominciare a generare la miscela. Al suo interno sono installati componenti di altissima precisione e dotati di certificazione idonea.


Controllo della purezza dei gas

Correlato al problema della calibrazione, la questione della purezza dei gas è una questione cruciale. I produttori di gas  hanno un grande interesse nel fornire materiale privo di impurità. Oppure, se il gas è destinato all’utilizzo in campo medico, è fondamentale che questo non contenga composti potenzialmente nocivi. In ogni caso, esistono diversi e validi motivi per cui sia necessario controllare se all’interno del gas siano presenti tracce di altri composti indesiderati. Questo tipo di analisi richiede strumenti molto raffinati, in quanto occorre individuare elementi in quantità minime all’interno di una miscela di gas. Pertanto è possibile utilizzare diverse tecnologie e diverse tecniche, vi invitiamo a contattarci per individuare la soluzione più appropriata.


Controllo dei gas serra

Negli ultimi anni, l’attenzione dell’opinione pubblica verso il cambiamento climatico è aumentata enormemente. Fin dagli anni ’90 ridurre l’inquinamento e l’effetto serra è diventato una priorità politica, specialmente per l’Unione Europea e i paesi firmatari dell’Accordo di Parigi. ETG Risorse e Tecnologia ha fornito negli anni la strumentazione adatta a monitorare i gas ad effetto serra a più centri di ricerca italiani. In particolare, abbiamo gli analizzatori pensati appositamente a controllare la presenza di metano (CH4), biossido di carbonio (CO2) e vapore acqueo (H2O) in atmosfera. L'analizzatore ETG 6900 è stato appositamente pensato a controllare la dispersione del Metano prodotto dagli impianti Biogas nelle discariche.


Individuazione della rottura dei filtri a manica

In molte industrie – specialmente in quelle che prevedono un processo di combustione – vengono impiegati dei filtri a manica per impedire la dispersione del particolato. Tali filtri, appunto dalla forma di una manica, vengono posizionati prima dell’espulsione in atmosfera; le polveri sottili sono il maggior inquinante presente nelle aree urbane. La rottura di questi dispositivi è inevitabile e la loro usura dipende dal tipo di processo. In ogni caso, ogni industria che li utilizza deve periodicamente sostituirli. Tuttavia, è possibile che questi si rompano prima della loro sostituzione, vanificando di fatto la loro funzione; se non ci si accorge in tempo della loro rottura, l’impianto disperderà in aria un livello eccessivo di particolato. Grazie alle sonde ETG DUST, è possibile individuare un improvviso e repentino aumento della soglia, diagnosticando così senza dubbio la rottura del filtro a manica. Inoltre, sono disponibili misuratori di particolato adatti al controllo delle emissioni.


Tracciabilità alimentare

L’import/export di cibo e bevande è oggigiorno una delle attività economiche più propizie. Grazie alla globalizzazione, un paese ricco di eccellenze alimentari come l’Italia può esportare le proprie specialità e molti piccoli imprenditori possono espandere il proprio mercato. Tuttavia, inevitabilmente si sono sviluppati fenomeni di contraffazione, in cui ad esempio il vino contenuto in una bottiglia non corrisponde alla provenienza riportata dall’etichetta, benché garantita. Grazie all’analisi di alcuni particolari isotopi dell’acqua contenuta nel campione, ETG Risorse e Tecnologia può fornire la strumentazione in grado di individuare l’esatta provenienza di cibo e bevande.



Ancora niente? Se non hai trovato il settore della tua azienda, ti invitiamo a contattarci. Sicuramente, abbiamo la soluzione adatta anche per te.

This website uses cookies. By using the website, you agree to place these types of cookies on your device. View Cookie Policy