Trasporto navale

  • Home
  • /
  • Application Details

Ridurre l'inquinamento navale è una missione comune

Il controllo delle emissioni è previsto dall'accordo internazionale delle Nazioni Unite

Le emissioni atmosferiche non appartengono solamente al settore industriale. I trasporti sono sottoposti ad altrettanto rigorosi regolamenti, complicati dalla caratteristica principale che accumula questi mezzi: attraversare confini nazionali. I limiti potrebbero diventare più stringenti a seconda del territorio in cui si sta transitando e ciò è particolarmente valido per il settore navale.
ETG Risorse e Tecnologia ha sviluppato un complesso sistema di monitoraggio degli inquinanti prodotti dalle navi in movimento e dalla combustione prodotta da i propri motori. Quest’ultimi emettono una quantità notevole di composti dello zolfo (SOX) e dell'azoto (NOX), per i quali gli armatori sono tenuti a installare sistemi di desolforazione (DeSox). Un ulteriore livello di sicurezza è rappresentato dal sistema di analisi dei fumi, assicurandosi che rispetti la soglia massima di SOx consentita.


Il controllo delle emissioni

ETG Risorse e Tecnologia ha accolto questa nuova sfida, riuscendo a portare sul mercato un sistema completo, affidabile, sicuro e certificato. Basandosi sulle specifiche tecniche dei livelli di emissioni identificate dalla International Marine Organization (l’agenzia delle Nazioni Unite che accoglie diversi paesi firmatari intenzionati a ridurre l’inquinamento causato dal trasporto navale) e dalla convenzione MARPOL. Il sistema ETG 7500 è in grado di analizzare - automaticamente e in continuo – composti come SO2, NO, NO2, CO e CO2. È dotato di sonde, centraline periferiche, linee riscaldate (utili a impedire la formazione di condensa contenente elementi corrosivi che potrebbe danneggiare la strumentazione) e l’unità centrale di analisi in grado di monitorare i diversi camini presenti sulla nave. Infine, è presente un sistema di backup automatico in grado di continuare a operare anche in condizione di primo guasto. Non è richiesto nessun intervento da parte dell’equipaggio, che può continuare la traversata fino all’intervento tecnico in porto.
Gli ingegneri di ETG Risorse e Tecnologia hanno sviluppato il sistema ETG 7500 in modo perchè possa resistere all’ostile clima marino. Grazie alla sua affidabilità, il sistema ETG 7500 ha ottenuto nel 2018 la certificazione RINA.

Scarica la brochure o contattaci per ulteriori informazioni.

This website uses cookies. By using the website, you agree to place these types of cookies on your device. View Cookie Policy