Sicurezza in ospedale

  • Home
  • /
  • Application Details

Gas anestetici: un rischio per il personale sanitario

Gli analizzatori in sala operatoria offrono un alto livello di sicurezza


ETG Risorse e Tecnologia opera da anni nel settore della sanità. Abbiamo sviluppato diverse tecnologie adatte alle molteplici e complesse attività ospedaliere. In particolare, ci siamo concentrati sul controllo dei gas anestetici in sala operatoria.

Durante un intervento in sala operatoria, l’equipe medica è esposta a diversi rischi. Tra questi, respirare eventuali dispersioni dei gas anestetici rappresenta una concreta minaccia.  Questi gas – che servono a rendere incoscienti i pazienti – se inalati dal personale medico, oltre a mettere in pericolo la loro salute, potrebbero anche inficiare la loro performance dalla quale dipende la vita del paziente. L’INAIL (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, ex ISPESL), ha definito a tale scopo le linee guida essenziali riguardo agli standard di sicurezza nel reparto operatorio. Sia l’OSHA americana (l’ente che si occupa della sicurezza sul lavoro) che l’agenzia deputata allo stesso ruolo per l’Unione Europea hanno espresso il loro parere su questo argomento.


Diversi tipi di gas anestetici

Solitamente, in sala operatoria si utilizzano due tipi di gas anestetici: composti alogenati o non alogenati. Tra i primi, quelli più comunemente utilizzati sono:

  • alotano

  • sevofluorano

  • enfluorano

  • isofluorano

Mentre tra quelli non alogenati risaltano protossido di azoto, ed inoltre possiamo monitorare biossido di carbonio, vapore acqueo ed altri composti.

Diverse soluzioni per il controllo dei gas anestetici

ETG Risorse e Tecnologia ha portato la sua lunga esperienza nell’analisi dei gas all’interno della sala operatoria. Negli anni ha fornito strumentazione e servizi di manutenzione a diverse cliniche private e pubbliche. Sono disponibili sia analizzatori portatili che fissi; per quest’ultimi abbiamo progettato un opzionale sistema di campionamento, che utilizza una soluzione centralizzata in grado di monitorare diverse sale operatorie con un singolo analizzatore, garantendo così un notevole risparmio mantendo lo stesso livello di sicurezza.


Scarica la brochure o contattateci per ogni tipo di informazione.
 

This website uses cookies. By using the website, you agree to place these types of cookies on your device. View Cookie Policy