Tecnologia EIMS per l'analisi di ammonia, acidi e composti organici volatili (VOC)
Analizzatore gas multicomponente - Monitoraggio ambientale camere bianche - Monitoraggio qualità dell'aria
La serie ETG TA 4500 EIMS è il primo prodotto di ETG Risorse e Tecnologia ad utilizzare la tecnologia EIMS (Enhanced Ion Mobility Spectrometer), grazie alla quale è possibile monitorare, con un estremo livello di precisione (ppb), la presenza nell'aria di contaminanti quali ammonia (NH3), acido cloridrico (HCl), acido fluoridrico (HF), acidi, NOx, Cl2, acetone, VOC e altri.
Un'evoluzione della tecnologia IMS
La tecnologia IMS (Ion-Mobility Spectrometry) è stata studiata a partire dal 1887 da Sir Ernest Rutherford, per poi iniziare ad essere utilizzata sul campo verso l'inizio degli anni '50. Il principio su cui si basa la tecnica è la separazione di ioni gassosi, grazie alla loro mobilità, dovuta a sua volta alle loro dimensioni, forma e carica, in un campo elettrico debole.
Il gas da analizzare viene caricato utilizzando come sorgente ionizzante i radioisotopi nichel-63 o trizio (idrogeno-3). Questo tipo di ionizzazione presenta indubbi vantaggi, tra i quali l'assenza di un alimentatore aggiuntivo e una vita operativa molto lunga, ma obbliga i produttori e gli utilizzatori di questi strumenti a seguire una formazione specifica per la radioprotezione, senza contare tutte le difficoltà legate al trasporto e all'esportazione. La tecnologia EIMS (Enhanced Ion-Mobility Spectrometry), invece, permette di mantenere inalterate le caratteristiche della IMS, ma sostituendo la sorgente radioattiva con una al plasma, eliminando quindi tutte le problematiche di gestione, formazione e pericolosità.
I vantaggi della soluzione proposta da ETG
L'utilizzo della tecnologia EIMS, il cuore del nostro sistema di analisi, è stato integrato in un sistema collaudato ed affidabile, ormai marchio di fabbrica degli strumenti ETG Risorse e Tecnologia. La versatilità e l'affidabilità sono i punti di forza di questo nuovo strumento, che offre la possibilità all'acquirente di utilizzarlo per molteplici scopi.
Analisi della qualità dell'aria
Grazie all'altissima risoluzione di misura, è possibile utilizzare l'ETG TA 4500 EIMS per monitorare la presenza di composti nocivi nell'ambiente.
Analisi composti inquinanti per camere bianche
Il bassissimo tempo di risposta, la precisione e il monitoraggio costante, rendono ETG TA 4500 EIMS lo strumento ideale per tenere sotto controllo le camere bianche. Grazie alla possibilità di impostare allarmi personalizzati, lo strumento può aiutare ad assicurare che la produzione avvenga sempre in condizioni favorevoli, minimizzando gli scarti dovuti alla contaminazione.